Vuoi arredare casa ma non sai da dove iniziare? Contact Design ti aiuta a trovare la soluzione più adatta ai tuoi bisogni. La casa è il nostro spazio, il nostro mondo, il luogo in cui passiamo più tempo nella nostra vita. Non si può pensare dunque che arredare casa sia un impegno di poco rilevanza, anzi, c’è bisogno di cura anche nella scelta del dettaglio.
Contenuti
Come scegliere l’arredamento
Che si tratti di dover affrontare una ristrutturazione, o di dover arredare casa da zero, quello che ti consigliamo di fare è trovare un professionista in grado di guidarti in questo bellissimo percorso e che possa aiutarti ad arredare con gusto la tua casa. E sì, perché sapere come arredare casa, non è un gioco da ragazzi come spesso le pubblicità vogliono farci credere.
Creatività, gusto e design: sono queste le parole chiave che ti condurranno verso la scelta giusta nell’arredare la tua casa. Bisogna toccare con mano gli arredi, vedere da vicino la particolarità delle finiture, capire le differenze tra un prodotto e l’altro, magari nella scelta tra una porta in vetro ed una porta classica per la zona giorno.
Contact Design ama vedere i propri clienti soddisfatti ed è per questo che li accompagna verso la soluzione perfetta, insieme al sostegno e al consiglio del professionista. Ogni stile porta dietro di sé un arredamento per la casa differente: classico, moderno, shabby chic. Sono i dettagli a fare la differenza. Sfogliare riviste, cercare immagini, leggere articoli blog, sono tutte ottime idee che ti aiuteranno a guardarti intorno e a capire che impronta vuoi dare all’arredamento della tua casa.
Arredare casa in stile moderno
Scegliere di arredare casa con un gusto moderno, fa di te un cliente al passo con i tempi, una persona che ama oggetti ricercati e innovativi di design. Spesso la modernità è accompagnata anche dalla particolarità dello stile minimal, uno stile che fa dell’essenziale il suo punto di forza: la pietra ed il marmo bianco sono i materiali predominanti, pochi elementi, luci fredde e molto bianco con qualche dettaglio nero e piccoli spot colorati.
Il gres porcellanato a basso spessore invece, è l’ideale se vogliamo aggiungere al nostro arredamento moderno quel tocco di personalità e carattere in più che non guasta mai. Ricordiamoci sempre quando siamo intenti ad arredare casa che: “è il particolare a fare la differenza”, ed il gres porcellanato è un materiale molto particolare.
In questo caso occorre pensare a idee per l’arredamento che vadano ad esaltare il gusto e l’eleganza della modernità, soprattutto per gli spazi che sono dedicati ai momenti conviviali, che sono inevitabilmente i più vissuti. Parliamo dunque della cucina e del salotto, che spesso sono collegati o da una porta vetrata o addirittura in open space.
La scelta dell’open space ha i suoi pro e i suoi contro: il vantaggio assicurato è la creazione di uno spazio grande in cui si potrà giocare molto con le luci e le ombre grazie alle contro-soffittature di cartongesso in degradé in cui saranno incassati i faretti a luce fredda (elemento tipico di un arredamento moderno).
I tavoli e le sedie non sono dettagli da sottovalutare, perché possono cambiare del tutto lo stile scelto per arredare casa. Sicuramente le opzioni non cadranno sul legno e sulle decorazioni come l’arabesque, ma di certo su vetro, plastica (anche trasparente) ed acciaio. Quadri senza cornice e vasi con forme particolari completeranno l’arredamento moderno della nostra casa.
Arredare casa in stile contemporaneo
Se hai scelto lo stile contemporaneo per arredare casa il tuo gusto è orientato verso forme morbide e delicate. Gli elementi che compongono l’arredamento contemporaneo sono semplici e non necessitano di stravaganze per ottenere un risultato sobrio e al contempo elegante. I materiali adatti in questo caso spaziano dal legno laccato al marmo chiaro con luci calde (contrariamente allo stile moderno) e colori che oscillano tra le scale del grigio-tortora ed i colori della terra.
Molte persone pensano erroneamente che modernità e contemporaneità siano la stessa cosa. Assolutamente non è così. L’arredamento contemporaneo unisce il passato ed il presente in un armonioso complesso di tradizione e innovazione. Le parole d’ordine sono semplicità, estetica e comodità, ma ciò che davvero caratterizza questo stile rispetto a tutti gli altri, è che si sceglie di arredare cosa con elementi tecnologici di ultima generazione.
Altri stili che vale la pena citare per l’arredamento della casa sono il nordico (o scandinavo) e il rustico. Per quanto riguarda il primo, ossia il nordico, ci stiamo rivolgendo ad un gusto nettamente semplice e lineare, con colori che vengono utilizzati per creare contrasti, anche se non troppo marcati. Il rustico invece è un vero e proprio stile di vita. Viene definito non a caso “caldo e accogliente”, poiché questa tipologia di arredamento non ha bisogno di molto per farti sentire a casa. Legni nodosi e pietre grezze sono i materiali privilegiati.
Arreda casa con Contact Design
Molte informazioni, come quelle che stai leggendo, si possono reperire online, grazie ad esempio ai consigli forniti dai professionisti del settore, architetti ed interior designer, tramite i loro blog. È sempre bene partire con le idee abbastanza chiare ma se ti stai ancora chiedendo perché scegliere Contact Design per ristrutturare e arredare con gusto la tua casa la risposta è molto semplice: non riterremo il lavoro concluso fino a quando non sarai pienamente soddisfatto!
Da trent’anni ci occupiamo di arredare casa per i nostri clienti, ma ancora oggi ogni contratto, pianificazione e realizzazione finale ci rende fieri ed orgogliosi perché significa che siamo stati in grado di rendere felice qualcuno. Cucine, mobili da bagno corredati da accessori, scale, sistemi comfort, carte da parati, e tanto altro ancora. Da Contact Design trovi tutto quello di cui hai bisogno per arredare la tua casa, e non solo. Fidati dei consigli dei nostri professionisti, tocca con mano il prodotto e scegli quello che fa per te.
Il team di Contact Design ti aspetta in tutti i punti vendita di Roma, in zona Flaminio e Ardeatina. Tantissime novità, arredamenti tradizionali e di ultima generazione: ce n’è davvero per tutti i gusti. Contattaci e concediti la possibilità di avere il meglio per te e per la tua casa!
Commenti recenti