Scegliere una cucina su misura non è mai un‘operazione facile. Spesso si corre il rischio di limitare questo concetto così importante ad un fattore prettamente dimensionale. Ma la cucina su misura, nella realtà, è molto di più.
Scopri come scegliere una cucina di piccole dimensioni
In questo post cercheremo di aiutarti nella scelta di una vera cucina su misura, unica e personalizzata.
Una cucina disegnata intorno alle tue esigenze e abitudini. E al tempo stesso la cucina più adatta allo stile della casa e all’ambiente che la contiene.
Contenuti
La personalizzazione. Un trend in crescita
Fino a pochi anni fa, personalizzare la casa significava principalmente scegliere il colore delle pareti o delle carte da parati, il tessuto dei divani e dei cuscini, gli accessori o l’oggettistica.
Oggi la personalizzazione si può estendere a ogni singolo elemento d’arredo ed è diventata un’esigenza primaria in ogni ambiente della casa.
Lo dimostrano i più interessanti progetti di interior design pubblicati su siti e riviste di interni. E lo confermano le aziende di arredamento che hanno iniziato ad offrire una gamma pressoché infinita di materiali, finiture, colori e accessori fra cui scegliere.
Cosa si intende per cucine su misura?
Se la richiesta di arredi su misura coinvolge tutta la casa, la personalizzazione diventa ancora più importante in quello che è il cuore pulsante della casa: la cucina.
Oggi qualunque produttore o negozio di cucine dichiara di offrire cucine “su misura”, ma sarebbe più corretto parlare di semplici cucine “modulari”. Soluzioni che spesso si traducono in una serie di elementi componibili che, una volta accostati, raggiungono approssimativamente la lunghezza o la forma desiderata.
Una vera cucina su misura, una cucina “sartoriale”, una cucina personalizzata sulle nostre necessità è una soluzione molto più performante che ti permette di avere a disposizione una vera e propria macchina per cucinare: efficiente, ergonomica e funzionale. Una cucina progettata sui nostri movimenti, sulle nostre routine quotidiane e sulle nostre concrete esigenze.
Una cucina personalizzabile in ogni aspetto e in ogni minimo dettaglio. Non solo quindi per dimensioni, forme, o colori. Ma anche per materiali, finiture, altezza e profondità del piano di lavoro, tipologia e posizionamento di accessori ed elettrodomestici. Cucine progettate per vestire l’ambiente in modo impeccabile, proprio come una giacca sartoriale che ci calza a pennello.
Vediamo quali sono i 6 vantaggi offerti da una cucina su misura.
1. Le cucine su misura possono essere personalizzate nella forma e nelle dimensioni.
Uno dei più grandi vantaggi delle cucine su misura è che possono essere completamente personalizzate nelle dimensioni. Un fattore necessario non solo per sfruttare ogni centimetro a disposizione ma anche per inserire le cucine in modo armonico in spazi dalle forme non convenzionali o irregolari. Per esempio, all’interno di nicchie, in ambienti con i muri perimetrali inclinati, o fuori squadra o perché no?, con un pilastro al centro della parete. Può adattarsi a questi spazi una cucina modulare? Certamente no…
2. Le cucine sartoriali possono essere personalizzate nei materiali, nelle finiture e nei colori.
Acciaio inox, diverse essenze di legno, resina, pietre naturali e acriliche. Non c’è fine alla quantità di materiali con cui può essere realizzata una cucina. Una varietà che le cucine su misura permettono di sfruttare al 100%. Con una cucina su misura è infatti possibile scegliere qualsiasi materiale, finitura e colore si preferisce. Ed è possibile anche mixare materiali e finiture diverse, dando vita a soluzioni eclettiche davvero uniche. Che si tratti di un appartamento in stile contemporaneo, di un casale in campagna o di una sofisticata casa d’epoca, una cucina su misura saprà accontentare ogni gusto e stile.
3. Le cucine sartoriali sono progettate per garantire una perfetta ergonomia.
Le vere cucine su misura sono studiate sugli effettivi movimenti di chi le utilizza, in modo da garantire una perfetta ergonomia e rendere più piacevole l’esperienza del cucinare. Dato che non tutte le persone sono uguali, l’altezza del piano di lavoro e dello zoccolo devono essere personalizzabili, così come la loro profondità. Il lavello dovrebbe poter essere realizzato su misura, sulla base delle tue esigenze e integrato nel top senza sovrapposizioni o saldature a vista. Questo per rendere più semplice l’igiene e la pulizia in cucina ed evitare che in quegli spazi si annidino germi o batteri.
4. Le cucine su misura possono essere personalizzate negli accessori.
Sono i dettagli che fanno la perfezione.
Spesso infatti sono proprio i dettagli quelli fanno la differenza e che raccontano meglio un progetto. Per questo le cucine su misura dovrebbero offrire la possibilità di personalizzare ogni più piccolo particolare. Come gli accessori, per esempio.
Dalle barre per appendere gli utensili ai sistemi per l’organizzazione interna dei cassetti, fino ai taglieri e ai portaspezie. In una vera cucina su misura, tutto dovrebbe essere progettato per ottimizzare e semplificare il lavoro dello chef, oltre che per coordinarsi alla perfezione con lo stile della cucina.
5. Le cucine su misura si possono attrezzare con qualsiasi elettrodomestico.
Se le cucine sartoriali possono essere personalizzate per dimensioni, materiali, colori e accessori, una cucina su misura di derivazione professionale permette anche di accogliere ogni tipo di elettrodomestico. E non solo! Possono anche integrarlo nella posizione più comoda e più funzionale, in base alle esigenze e alle abitudini di lavoro di ognuno di noi. Per portare in casa gli strumenti utilizzati in cucina dai grandi chef e assicurare così le più alte performance nella preparazione e nella cottura dei cibi.
6. Le cucine personalizzate hanno un design unico.
Uno dei più importanti vantaggi delle cucine su misura è che lasciano libera la creatività dei progettisti. Possono infatti essere disegnate nel minimo dettaglio, per dare alla casa uno stile unico e personale. Una cucina di design deve poter dialogare, per analogia o per contrasto, con l’architettura che la ospita e con gli arredi che la circondano.
Progettare una cucina su misura, personalizzata sulle esigenze del cliente e sullo stile della casa, non è semplice. Per questo sempre più spesso chi arreda una casa di design non si accontenta di una semplice cucina “prêt-à-porter”. Vuole una cucina sartoriale. Una cucina unica, come è unico il suo stile.
Cucine su misura: vieni da Contact Design
Adesso che conosci i vantaggi delle cucine su misura vieni da Contact Design e scopri le nostre proposte.
Puoi contattarci inviando una mail a info@contactdesign.it, chiamando il numero 06.91934610 o venendoci a trovare Atelier Contact Design in Via degli Scialoja 4 d (Metro Flaminio) 00196 Roma.
Commenti recenti