Sembrerà bizzarro, ma la maggior parte delle persone intente a costruire o ristrutturare casa, ripone un’attenzione particolare alla zona bagno, rispetto a tutte le altre aree della casa. Certo è che trascorriamo molto tempo in bagno, talvolta più del dovuto; il motivo è da ricercare sicuramente nella tranquillità e nelle sensazioni di relax e comfort che ognuno di noi prova e gradisce.

Sanitari, specchi e accessori sono determinanti nell’arredo del proprio bagno, ma, soprattutto negli ultimi tempi, particolare importanza viene data al piatto doccia, alle sue dimensioni e ai materiali che lo costituiscono.

Come scegliere il piatto doccia

Quanto più spazio è possibile far occupare al box doccia, tanto se ne riserva, e la questione principale attorno alla quale ruota la scelta riguarda le dimensioni del piatto doccia. Non bisogna dimenticare però che il design richiede coerenza, e dunque, tutto deve essere studiato nel dettaglio affinché il compromesso tra comfort e ottimizzazione dello spazio regni sovrano.

Tipologie di piatto doccia

Le forme del piatto doccia sono abbastanza standard: rettangolari, quadrate, semicircolari. Le misure ed il tipo di taglio devono necessariamente essere rapportate agli spazi subito antistanti, ma ciò che è importante sapere è che esistono sia dimensioni classiche (es: 70×90, 80×100, 80×120) che personalizzate, in base alle necessità di ogni cliente.

  • La forma quadrata del piatto doccia è la più comune, in quanto pratica e poco ingombrante. Le sue dimensioni variano e possono perciò adattarsi sia a bagni piccoli che grandi;
  • Il piatto doccia rettangolare è la soluzione ideale se si ha bisogno di sostituire la vasca con uno spazio doccia, oppure se si vuole costruire appositamente un grande spazio per la propria comodità o per facilitare l’accesso anche alle persone con mobilità ridotte;
  • Tra le tipologie di piatto doccia c’è anche la forma a semicerchio, che si adatta perfettamente a spazi di piccole dimensioni grazie allo smussamento degli angoli.

Il materiale giusto per il piatto doccia

Il materiale perfetto per il piatto doccia non esiste, in quanto tutti i modelli che vengono realizzati sono impermeabili e adatti all’utilizzo; per questo motivo la scelta deve essere guidata soprattutto dal proprio gusto e dall’estetica del piatto doccia.

Nella progettazione di un bagno i materiali per il piatto doccia più utilizzati sono la ceramica, l’acrilico, la resina ed il gres. Nel dettaglio:

  • la ceramica è una scelta tradizionale, che può permettersi però di accompagnare sia un arredo classico che moderno. Prima questo materiale tendeva ad ingiallirsi a causa dei prodotti utilizzati per pulire il piatto doccia o a presentare piccole crepe a causa del blocco unico utilizzato; adesso però, grazie alle nuove tecnologie vengono utilizzati materiali molto più resistenti e sicuri;
  • l’acrilico è facile da tagliare grazie al ridotto spessore, che lo rende anche leggermente più conveniente rispetto al piatto doccia in ceramica, anche se non di molto. Questo motivo e la sua superficie antiscivolo unita alla leggerezza, lo rendono un materiale per piatto doccia perfetto per qualsiasi pavimento. Attenzione però alla pulizia: l’acrilico è molto delicato!
  • la resina è spesso utilizzata per realizzare piatti doccia molto sottili. Le sue caratteristiche sono infatti: resistenza, durabilità e una facile manutenzione. La resina è sicuramente uno dei materiali più gettonati, sia perché è molto elegante, sia perché (come l’acrilico) evita la sensazione di freddo all’entrata nella doccia, ed inoltre è indispensabile quando si ha la necessità di un box doccia fuori misura; la resina infatti, può essere tagliata a seconda delle esigenze di spazio, anche in misure audaci;
  • il gres è un materiale moderno, ultra sottile, elegante e di qualità. Le aspettative del cliente che opta per il piatto doccia in gres saranno sicuramente superate dal risultato finale. Il top tra le tendenze bagno 2020 è senza dubbio il gres.

Ecco come scegliere il piatto doccia ideale

I consigli di Contact Design S.r.l. hanno come sempre la finalità di aiutare il cliente nella scelta dei vari ambienti, fornendo mini guide per orientarsi al meglio. Arredare o ristrutturare casa non è mai semplice, soprattutto quando occorre pensare ai dettagli, come la scelta del piatto doccia ideale.

Di solito si tende a rimandare, con la scusa del “C’è sempre tempo per ristrutturare casa”, ma con le agevolazioni fiscali emanate in questo periodo non c’è momento migliore di adesso!

Contact Design è sempre pronto a fornire tutte le informazioni e l’assistenza necessaria e vi aspetta nei suoi punti vendita a Roma. Contattaci inviando una mail a info@contactdesign.it o chiamando il numero 06.91934610.

Call Now Button