La cucina lineare è una soluzione presente in numerose abitazioni e non risulta troppo complessa da progettare. Nonostante questo è necessario disporre tutti gli elementi come mobili ed elettrodomestici in maniera corretta per sfruttare a pieno gli spazi.

Come progettare una cucina lineare

Come descritto in molti nostri articoli la cucina è una delle stanze più importanti di un’abitazione e per questo è necessario prestare particolare cura alla sua progettazione. Spesso però si ha a disposizione una sola parete da arredare con tutto il necessario, ma ciò non significa dover rinunciare a qualcosa. In questi casi infatti si opta per progettare una cucina lineare che permette di sfruttare al meglio gli spazi disponibili.

La disposizione di un cucina, ovviamente, dipende dallo spazio a disposizione che si ha in casa. Non sempre c’è la possibilità di sfruttare grandi ambenti e allora bisogna puntare su una cucina lineare. Questo tipo di cucine infatti presentano mobili ed elettrodomestici tutti su una stessa linea e di conseguenza sono davvero poco ingombranti.

Cucina lineare: una soluzione per tutti gli spazi

Se si pensa alle cucine di piccole dimensioni, le cucine lineari sono in le realtà più apprezzate ma non solo: questa tipologia di cucina è idonea anche in ambienti di metratura maggiore. Le cucine lineari da 3 metri sono tra le più diffuse, ma esistono anche cucine lineari da 4 o 5 metri. In altri casi invece è possibile optare per cucine lineari da 2 metri in caso di spazi davvero minimi.

Da leggere: Come scegliere una cucina di piccole dimensioni

Le cucine lineari sono particolarmente adatte per ambienti molto stretti, ma ci sono delle misure minime che devono essere rispettare. Per potersi muovere comodamente è bene avere a disposizione almeno 130 cm di ampiezza nella stanza. La profondità del mobile infatti è di solito di 60 cm e il restante spazio è necessario per permettere ai fruitori di muoversi senza problemi.

Lo stile della cucina

Quando si progetta una cucina lineare è importante avere ben in mente il design e lo stile che si vuole dare alla stanza.

La cucina lineare può infatti avere uno stile moderno oppure uno stile classico, ma anche uno Shabby chic oppure nordico. Proprio per questo motivo è bene identificare lo stile principale dell’ambiente prima di acquistare i vari componenti della cucina e gli elettrodomestici.

Una volta decisa la tendenza che si vuole attribuire alla propria cucina è quindi possibile procedere con la definizione vera degli spazi.

Da Leggere: Come arredare una cucina in Stile Moderno.

Cucina lineare doppia

Una cucina lineare doppia presenta una parete di fronte al blocco-cucina. Questa soluzione permette di semplificare i flussi di lavoro in quanto rende tutte le operazioni in cucina molto circoscritte. Avendo tutti gli elementi utili a cucinare disposti su due pareti contrapposte, essi risultano comodi da usare. Per avere abbastanza spazio però è necessario che tra una parete e l’altra ci siano almeno 120 cm.

Questo genere di cucina offre varie soluzioni interessanti per sfruttare a pieno la parete di fronte. Durante la progettazione degli spazi si può pensare infatti a posizionare il frigorifero. Tale idea permette di realizzare un vero triangolo ergonomico tra fornelli, lavabo e frigo.

La parete si può sfruttare anche per disporre dei ripiani o dei pensili non molto profondi. Questi saranno utili per rendere più ordinata la cucina e per aumentare gli spazi dove sistemare i vari utensili. Nel caso in cui si voglia pranzare in cucina, è possibile appoggiare alla parete un tavolo allungabile con delle sedie.

Come disporre gli elettrodomestici

Quando si progetta una cucina lineare è bene dare importanza alla disposizione degli elettrodomestici. Solo in questo modo infatti si riuscirà a creare una soluzione ergonomica che permette di lavorare nel migliore dei modi.

In genere il frigorifero si posiziona in corrispondenza di uno degli angoli della cucina. Questo si può anche posizionare nella parete di fronte nel caso di cucina lineare doppia.

Per quanto riguarda il piano cottura, questo si può disporre dove risulta più comodo. Suggeriamo di tenere in considerazione l’utilizzo di un piano cottura ad induzione che offre un ingombro minimo.

Il forno spesso si trova sotto il piano cottura in quanto è questa la posizione più comoda e tradizionale. In alternativa, se si opta per un forno a colonna e si ha a disposizione spazio, si può sistemare in uno degli angoli della cucina.

La lavastoviglie solitamente si sistema sotto al lavello. Questo agevola le operazioni di caricamento delle stoviglie da lavare e permette di sfruttare anche l’attacco dell’impianto idraulico.

L’importanza degli accessori nella cucina lineare

Per mantenere in ordine una cucina lineare è bene dare la giusta importanza agli accessori. Piccole accortezze come l’impiego di vani, ante su misura e cestoni permettono infatti di sfruttare al massimo gli spazi anche delle cucine più piccole.

Nel caso si stia progettando una cucina lineare doppia è possibile sfruttare anche la parete di fronte al blocco-cucina. In questa parete si possono realizzare delle comode mensole per appoggiare accessori da cucina o anche delle scansie da usare come piccola dispensa.

Come illuminare una cucina lineare

Quando si progetta una cucina è essenziale dare importanza anche alle luci per ottenere una perfetta visibilità. Solo in questo modo si può infatti lavorare perfettamente a tutte le ore del giorno.

Chiaramente all’aspetto funzionale delle luci va aggiunto anche il valore estetico che possono dare all’ambiente. Scegliendo un’illuminazione adeguata infatti si ottiene un’ottima visuale e si dona un tocco di stile alla cucina.

Per illuminare una cucina lineare potete optare per varie soluzioni a seconda delle vostre preferenze. Una soluzione efficace è quella di optare per faretti posizionati vicino ai prensili. Per evitare che ci siano delle zone d’ombra è comunque fondamentale tenerli alla giusta distanza per creare l’angolazione perfetta.

Come scegliere una cucina lineare

Prima di scegliere una cucina lineare rivolgiti a Contact Design per realizzare la cucina dei tuoi sogni. Contattaci inviando una mail a info@contactdesign.it o chiamando il numero 06.91934610Ti aspettiamo.

Call Now Button